+39.333.7563243
Azienda Agricola Glifo

La Tenuta Glifo

La Tenuta Glifo sorge in località Fontanarosa. È un paese a 480 m s.l.m., in provincia di Avellino nel cuore dell’Irpinia Settentrionale, che conta poco più di tremila abitanti.

In seguito ad un tremendo terremoto la sua architettura è rimasta intatta e presenta edifici rinascimentali. Il paese è dominato dal campanile, adiacente al santuario della Madonna della Misericordia, alto 57 metri e risalente al 1400.

La popolazione di Fontanarosa è particolarmente legata alle tradizioni, alcune delle quali sono radicate nella cultura di chi vive questo territorio.

Una delle tante è quella che lega gli abitanti, fin dagli inizi del 900, al presepe. Lo dimostra la presenza presso la basilica di Maria santissima della Misericordia di quello che da più parti è definito il ‘presepe più bello del mondo‘.

Il paese viene riconosciuto anche per essere la sede del ‘Museo dell’arte, della pietra e della paglia’, indice della sua intensa lavorazione di questi elementi.

Caratteristico appuntamento annuale della tradizione del paese è il “carro”. Un obelisco di paglia alto 28 metri, trasportato il 14 agosto di ogni anno in onore della Madonna di Misericordia da una coppia di buoi.

La Madonna in questa occasione è situata in cima all’obelisco, realizzato interamente in paglia e legno.

“La tirata” si svolge nel tardo pomeriggio, parte da via 1° maggio per giungere poi, dopo alcune soste, in via del Municipio. Il carro, per chi vive questo giorno e per chi ne ha sentito anche solo parlare, costituisce un’opera artistica di alto valore folcloristico.